top of page

Riparazione Pompa Iniettori Bosch VP44 VP30 VP29 con IRLR2905Z

Aggiornamento: 19 mar 2023

La pompa degl'iniettori serie VP44, VP30 e VP29 è solita guastarsi non meccanicamente ma più solitamente per un guasto elettronico causato da un MOSFET che si guasta, che ne causa all'utente finale delle spese esorbitanti per la sostituzione con una revisionata o ancora meglio se nuova.

Ma ben pochi sanno che questo guasto può essere ovviata con la riparazione del circuito, ovviamente richiede una buona esperienza e manualità, se volette imbattervi per la prima volta in queste riparazioni sarebbe meglio evitate perché rischiereste di danneggiare l'intero circuito compromettendone la riparazione che altrimenti costerebbe solo poche centinaia di euro.


Le informazioni fornite sono solo a livello informativo e per esperti del settore.


Fatte queste premesse, dovute non per scoraggiarvi ma per esperienze regresse di clienti che ne chiedevano il miracolo...


Tester per la Misura Elettrica
Tester per la Misura Elettrica





Prima di procedere con la riparazione e l'apertura della centralina è bene accertarsi se il componente incriminato sia realmente guasto.


Dovremo dotarci di un tester e impostare la misura di una resistenza elettrica con una scala tra 10 e i 30 KΩ.


Nella foto è possibile osservare la posizione del cursore su la scala dei valori dello strumento di misura.







Verifica Guasto VP44, Vp30 e VP29
Verifica Guasto VP44, Vp30 e VP29


Per verificare se il mosfet interno si sia veramente guastato si potrà effettuare la misura tra i terminali della centralina come in foto









Connettore VP44, Vp30 e VP29
Connettore VP44, Vp30 e VP29


Sul Connettore il terminale è identificato con il numero 6 inciso sulla plastica.


Se il valore misurato e pari a 0 Ω, si potrà procedere con la riparazione, perché in corto circuito.

Se dovesse essere maggiore del valore 14KΩ risulterebbe aperto e quindi da sostituire.

Per altri casi si dovrà aprire la centralina ed effettuare una verifica.




Bosch VP44 VP30 VP29
Centralina Bosch VP44, Vp30 e VP29

Al nostro cliente chiediamo di inviarci la centralina che gestisce la pompa, come si può vedere dalla foto ed è posta proprio sopra alla stessa, altrimenti la spedizione avrebbe costi esorbitanti visto il peso dell'intero sistema, qui a fianco la foto dalla centralina Bosch VP44, VP30, VP29.


Per procedere con la riparazione della centralina si dovrà accedere al circuito posto sotto il coperchio in plastica che lo protegge, e importante prestare molta attenzione per evitare che il coperchio non si danneggi per garantire a fine lavoro la stessa protezione, il quale sarà fissato con del sigillate.






Una volta rimosso il coperchio si avrà la possibilità di visionare il circuito che sarà immerso in una gelatina isolante che preserverà i componenti posti a vista da polveri e umidità che ne potrebbe compromettere il funzionamento, se il componente è realmente gusto si noterà come in foto che il componente presenta delle bruciature causate da un sovraccarico.


Bosch VP44 VP30 VP29 Barretta Elettronica Riparazioni
MOSFET IRLR2905

Questo mosfet verrà sostituito con uno in commercio IRLR2905Z consultando il datasheet si potrà leggere la configurazione dei pin del mosfet, in foto ho riportato la zona in cui è alloggiato il componente guasto.








Da questo link è possibile scaricare scaricare il datasheet in formato PDF del MosFet IRLR2905Z

.


Sul componente si può vedere serigrafata la sigla del componente poi da sinistra verso destra si numerano i pin, sul datasheet vengono riportate le caratteristiche del componente e la configurazione pin1 vi è il gate il pin2 il drain che è collegato anche il tab, sarebbe anche usata come dissipatore per il calore generato dal componente in fine il pin3 souce.



Bosch IRLR2905Z pin

Rimossa la basetta di silicio nell'alloggio del dissipatore prepariamo le superfici per il IRLR2905Z stendendo una pasta conduttiva per far si che il componente aderisca perfettamente e che crei il collegamento circuitale col il tab, successivamente con dei mastici bi-componenti a rapido essiccamento si blocca il transistor e si procede con le saldature.

Nella foto sono stati evidenziati i punti dove sarà fatta la saldatura dei pin per avere una saldatura eccellente, i fili conduttore sono dei fili di rame smaltato da 25 mm.



RL2905 iniettore Bosch

Con il mastice si fissano tutti i collegamenti per evitare che le vibrazioni dell'auto e del funzionamento stesso indebolisca i punti di saldatura. Al termine si effettua un test del corretto funzionamento e sigillato in modo stagno.




Questa riparazione a mio avviso garantisce una vita più lunga al sistema anzi direi che è quasi un aggiornamento migliorativo.

In molti chiedono se posso occuparmene direttamente io della riparazione, questo è possibile inviando presso il mio indirizzo la centralina.


Vuoi imparare ad effettuare una riparazione ottimale contattami e ti darò tutti gli strumenti per effettuare al meglio la riparazione.


+39 3276124685







1 Comment


Alessandro Rizzo
Alessandro Rizzo
Jul 28, 2021

Buongiorno, ho eseguito il lavoro ma l'auto non si avvia, mi può aiutare?

Like
bottom of page