top of page

Ceresole Reale, Col del Nivolet 2612 mt

  • Immagine del redattore: Davide
    Davide
  • 10 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 apr 2018



Bellissimo comune montano facente parte dell'aria protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso, costeggia un lago artificiale da 34 milioni di metri cubi di acqua inaugurato il 2 agosto del 1931 con la presenza del principe Umberto di Savoia, si incastona nella Valle dell'Orco il luogo trasmette pace e gioia lasciando un desiderio di voler ritornare, magari in campeggio visto le numerose strutture recettive che vi sono presenti.

La nostra escursione al Col di Nivolet non è durata tantissimo per via del fortissimo vento che si abbatteva in vetta e sicuramente non eravamo pronti ad affrontare i 10°C e vento forte, quindi decidemmo di fare un piccolo giro per visitare il Lago Leità e fare una sosta per lo spuntino di meta mattina al Lago Rosset  in quota 2703mt. 


Al ritorno abbiamo fatto una breve sosta al lago di Ceresole giusto per rilassarci lontani dal vento protetti dalla conformazione della valle e dalla sua meravigliosa pineta, consumando lì il nostro pranzo a sacco composto da pizza al taglio comprata dal nostro panettiere custode della vera arte fornaia, da dove potevamo osservare giovani che veleggiavano con piccole imbarcazioni, sembravano planare per l'anta velocità suggerita dal vento.

In questa breve escursione abbiamo potuto godere di un paesaggio composto da vette e vallate, che hanno suggerito spunti altre escursioni programmate, infatti il Piano del Nivolè ci ha permesso di affrontare un'avventura di circa 30 km raggiungendo la Cima d'Arolley 2996 mt per passare per il Vallone di Séivà passare per i rifuggi Tétras Lyre a 2000 mt  e l'Albergo Gran Paradiso a 1960 mt per poi ritornare al punto di partenza per la valle.

Alla prossima escursione.


Scritto da Davide.



Comments


ALESSIA&DAVIDE:Freelance

  • YouTube TornoSubito
  • download
  • Facebook Icona sociale
  • Google+ Icona sociale
  • Instagram Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Tumblr Icona sociale
bottom of page