Buona sera, complimenti per la passione dedicata alla riparazione del TM31, ne ho uno con l'errore 39, quando lo avvii il motore fischia e poi va in errore. Ho controllato uno a uno tutti i mosfet e sono a posto, potrebbero essere i L6385ED?? o devo controllare altrove?? Ho cercato ma come Voi non ho trovato nessuno schema. Grazie mille in anticipo
Ciao si potresti spedire la scheda ma dovresti occuparti di tutte le spese di spedizione e componenti elettronici, la riparazione sarebbe gratuita in quanto sono un appassionato, ma se vuoi risparmiare potrei seguirti nella riparazione se hai un po' di dimestichezza nel campo.
Grazie mille, sono contento che sei riuscito a riparare il guasto, questo è un guasto che va oltre il guasto programmato, ben fatto grazie alla tua perseveranze non che conoscenza nella ricerca del guasto sei riuscito e hai sicuramente aiutato altri lettori a risolvere questo guasto nel migliore dei modi, ottimo lavoro grazie a te!
CIiao Davide,ho risolto il problema del bimby,ho trovato in corto il transistor G04N60,e' uno di quei 4 in serie,nell'area dove ho sostituito i 2 cond,elettrolitici,ti devo ringraziare della tua pazienza e della tua generosità,ti sei comportato da vero amico altruista,persone come te bisogna ammirarle,ti saluto di cuore,lunga vita a te e famiglia.GRAZIE
Ciao Davide, ho fatto ulterori controlli sui ponti di MOSFET,i 4 diodi sono buoni,potrebbero essere i 2 L6385ED,ho notato che prima che vada in err.32,il motore fa un breve spunto.la scheda nuova originale costa 112 euro +7,00 di trasporto,eventualmente spedendola a te quanto posso spendere,mi scuso per la pazienza che mi stai dedicando,fammi sapere.BUONA GIORNATA.
Ciao Davide,guardando la foto che mi hai appena inviato l'anodo e' collegato alla resistenza SMD 4703,nella prima foto che mi avevi inviato il catodo e' collegato alla resistenza SM 4703,quale foto devo prendere in considerazione del collegamento del diodo.
Ciao, perdonami ma sono sempre in giro per l'Italia ho trovato delle vecchie foto del circuito e posso dirti che sia R110 che R111 sono 4703, male che vada posso proporti di spedirla al mio indirizzo cosi proverò a ripararla.
Ciao Davide,la vista non mi aiuta tanto,quando ho sostituito il diodo d 107,il catodo l'ho collegato direttamente alla resistenza SMD che non leggo bene se e' 4,703 oppure 4703,perche' la pista si e'scollata in quel tratto,non riesco a misurarla,sicuramente interrota,vorrei sostituirla,dimmi la misura giusta,dopo di che se non si risolve sostituisco la scheda,ti ringrazio,fammi sapere.
Bene Mannnu 1957 per quanto riguarda la riparazione devo fare un UpGrade, ho riscontrato che tra i componenti che causano l'errore 32, ci sono due condensatori PCB, per intenderci i vecchi componenti con reoforo passante che vengono saldati sul lato opposto della scheda elettronica, con un valori di 10uF e 50V.
Se noti sul lato dei componenti SMD ci sono due L6385ED della STmicroelectronics a 8 pin, se non riesci a leggere le sigle è perchè c'è uno strato protettivo che può essere rimosso con dell'acetone e cotone idrofilo, che possiamo trovare in tutti i beauty case di una donna o altrimenti lo troviamo nello scaffale dei supermercati, questi componenti gestiscono dei ponti di MOSFET con tensioni sino a 600V e il condensatore funziona da avvio del livello logico, se non dovesse più funzionare inibirebbe il suo funzionamento rilasciando l'errore 32 sul display del Bimby TM31.
Ciao Mannu dal nostro primo contatto via email, ho capito che tu hai esperienza nel settore, e che hai fatto tutte le dovute accortezze per sostituire il diodo D107 ma il problema persiste.
Purtroppo può accadere che si guasti un altro componente annesso che non sia il diodo solitamente causa del guasto.
Quindi stai procedendo alla ricerca dell'eventuale responsabile della persistenza del guasto, non si trovano schemi elettrici in rete, solo la nostra esperienza ci potrà aiutare.
Ti invito a condividere con noi la tua esperienza al riguardo cosi da poter arricchire le nostre conoscenze.
Scrivi pure senza esitare sono certo che tra il forum ci sarà qualcuno che potrà collaborare.
Ciao Davide, sei ancora disponibile per le riparazioni della scheda? È la 2a volta che si bruciano i mosfet
Buona sera, complimenti per la passione dedicata alla riparazione del TM31, ne ho uno con l'errore 39, quando lo avvii il motore fischia e poi va in errore. Ho controllato uno a uno tutti i mosfet e sono a posto, potrebbero essere i L6385ED?? o devo controllare altrove?? Ho cercato ma come Voi non ho trovato nessuno schema. Grazie mille in anticipo
Posso provare ad effettuare la riparazione se il problema è quello descritto nel blog. Contattami via mail barrettaelettronica@gmail.com.
Ciao si potresti spedire la scheda ma dovresti occuparti di tutte le spese di spedizione e componenti elettronici, la riparazione sarebbe gratuita in quanto sono un appassionato, ma se vuoi risparmiare potrei seguirti nella riparazione se hai un po' di dimestichezza nel campo.
Se dovessi spedire la scheda a te per riparazione.. che debbo fare e cosa può costare? (l'apparecchio è del consuocero)
Grazie mille, sono contento che sei riuscito a riparare il guasto, questo è un guasto che va oltre il guasto programmato, ben fatto grazie alla tua perseveranze non che conoscenza nella ricerca del guasto sei riuscito e hai sicuramente aiutato altri lettori a risolvere questo guasto nel migliore dei modi, ottimo lavoro grazie a te!
CIiao Davide,ho risolto il problema del bimby,ho trovato in corto il transistor G04N60,e' uno di quei 4 in serie,nell'area dove ho sostituito i 2 cond,elettrolitici,ti devo ringraziare della tua pazienza e della tua generosità,ti sei comportato da vero amico altruista,persone come te bisogna ammirarle,ti saluto di cuore,lunga vita a te e famiglia.GRAZIE
Ciao Davide, ho fatto ulterori controlli sui ponti di MOSFET,i 4 diodi sono buoni,potrebbero essere i 2 L6385ED,ho notato che prima che vada in err.32,il motore fa un breve spunto.la scheda nuova originale costa 112 euro +7,00 di trasporto,eventualmente spedendola a te quanto posso spendere,mi scuso per la pazienza che mi stai dedicando,fammi sapere.BUONA GIORNATA.
Ho modificato la foto, questa è quella corretta, quella di prima erano delle foto di repertorio dei test effettuate, Sorry!
Ciao Davide,guardando la foto che mi hai appena inviato l'anodo e' collegato alla resistenza SMD 4703,nella prima foto che mi avevi inviato il catodo e' collegato alla resistenza SM 4703,quale foto devo prendere in considerazione del collegamento del diodo.
Ciao, perdonami ma sono sempre in giro per l'Italia ho trovato delle vecchie foto del circuito e posso dirti che sia R110 che R111 sono 4703, male che vada posso proporti di spedirla al mio indirizzo cosi proverò a ripararla.
Ciao Davide,la vista non mi aiuta tanto,quando ho sostituito il diodo d 107,il catodo l'ho collegato direttamente alla resistenza SMD che non leggo bene se e' 4,703 oppure 4703,perche' la pista si e'scollata in quel tratto,non riesco a misurarla,sicuramente interrota,vorrei sostituirla,dimmi la misura giusta,dopo di che se non si risolve sostituisco la scheda,ti ringrazio,fammi sapere.
ciao Davide,sono rientrato stamattina dalla Puglia,ho sostituito i 2 condens. 50 volt 10uF,l'errore 32 rimane,fammi sapere.grazie
Ciao Davide,mi trovo in Puglia in ferie,rientro in Sardegna il 28,ti faccio sapere.
Bene Mannnu 1957 per quanto riguarda la riparazione devo fare un UpGrade, ho riscontrato che tra i componenti che causano l'errore 32, ci sono due condensatori PCB, per intenderci i vecchi componenti con reoforo passante che vengono saldati sul lato opposto della scheda elettronica, con un valori di 10uF e 50V.
Se noti sul lato dei componenti SMD ci sono due L6385ED della STmicroelectronics a 8 pin, se non riesci a leggere le sigle è perchè c'è uno strato protettivo che può essere rimosso con dell'acetone e cotone idrofilo, che possiamo trovare in tutti i beauty case di una donna o altrimenti lo troviamo nello scaffale dei supermercati, questi componenti gestiscono dei ponti di MOSFET con tensioni sino a 600V e il condensatore funziona da avvio del livello logico, se non dovesse più funzionare inibirebbe il suo funzionamento rilasciando l'errore 32 sul display del Bimby TM31.
ciao Davide,ho cercato pure io in rete lo schema elettrico scheda alimentazione,non l'ho trovato,la mia difficolta e' capire che difetto e' er.32.
Ciao Mannu dal nostro primo contatto via email, ho capito che tu hai esperienza nel settore, e che hai fatto tutte le dovute accortezze per sostituire il diodo D107 ma il problema persiste.
Purtroppo può accadere che si guasti un altro componente annesso che non sia il diodo solitamente causa del guasto.
Quindi stai procedendo alla ricerca dell'eventuale responsabile della persistenza del guasto, non si trovano schemi elettrici in rete, solo la nostra esperienza ci potrà aiutare.
Ti invito a condividere con noi la tua esperienza al riguardo cosi da poter arricchire le nostre conoscenze.
Scrivi pure senza esitare sono certo che tra il forum ci sarà qualcuno che potrà collaborare.
Buon Lavoro Mannu 1957.